Questo post è disponibile anche in: Inglese
QUALI SONO STATI I DOGI VENEZIANI CHE HANNO GOVERNATO VENEZIA?
Molti sono stati i dogi veneziani che negli anni hanno preso il potere di Venezia, pensate che in quegli anni, la vita di una persona non durava moltissimo, era molto facile ammalarsi, una semplice febbre portava alla morte. Quindi le malattie sebbene, i dogi veneziani avessero dottori sempre pronti a curarli, erano fatali, anche per gli intoccabili dogi.
Abbia fatto delle ricerche, e qui sotto troverete la lista con tutti i nomi degli dogi veneziani, i più importanti ma anche i meno importanti.
-
Dogi Veneziani – Paoluccio Anafesto 1 ° Paoluccio Anafesto (Oderzo, Treviso – Venezia, date sconosciute); chiamato anche Paolo Lucio Anafesto, è la metà di un personaggio leggendario. Egli fu il fondatore dell’Arsenale veneziano e delle prime fortezze nei dintorni di Venezia. Ma la sua esistenza è incerta; Forse era solo confuso con l’esarca di Ravenna, Paolo, ucciso nel 727.
- 2nd Marcello Fegalliano
- 3rd Orso Ipato
- 4th Teodato Ipato (Ruolo importante, primo doge della Venezia indipendente)
- 5th Galla Gaulo
- 6th Domenico Menegario
- 7th Maurizio Galbajo
- 8th Giovanni Galbajo
- 9th Obelerio Antenoreo
- 10th Angelo Partecipazio
- 11th Giustiniano Partecipazio
- 12th Giovanni Partecipazio
- 13th Pietro Fradonico
- 14th Orso Partecipazio I
- 15th Giovanni Partecipazio II
- 16th Pietro Candiano I
- 17th Pietro Tribuno
- 18th Orso Partecipazio II
- 19th Pietro Candiano II
-
Dogi Veneziani : Nicolò Sagredo 20th Pietro Partecipazio
- 21st Pietro Candiano III
- 22nd Pietro Candiano IV
- 23rd Pietro Orseolo
- 24th Vitale Candiano
- 25th Tribuno Memmo
- 26th Pietro Orseolo II
- 27th Oto Orseolo
- 28th Pietro Centronico
- 29th Domenico Trabanico
- 30th Domenici Contarini
- 31st Domenico Selvo
- 32nd Vitale Falier
- 33rd Vitale Michiel
- 34th Ordelafo Faliero
- 35th Domenico Michiel
- 36th Pietro Polani
- 37th Domenico Morosini
- 38th Vitale Michiel II
- 39th Sebastiano Ziani
- 40th Orio Mastro Pietro
- 41st Enrico Dandolo
- 42nd Pietro Ziani
- 43rd Giacopo Tiepolo
- 44th Marin Morosini
- 45th Renier Zen
- 46th Lorenzo Tiepolo
- 47th Giacopo Contarini
- 48th Giovanni Dandolo
- 49th Pietro Gradenigo
- 50th Marin Zordi
- 51st Giovanni Soranzo
- 52nd Francesco Dandolo
- 53rd Bortolomeo Gradenigo
- 54th Andrea Dandolo
- 55th Marino Faliero
- 56th Giovanni Gradenig
- 57th Giovanni Delfino
- 58th Lorenzo Celsi
- 59th Marco Cornaro
- 60th Andrea Contarini
- 61st Michele Morosini
- 62nd Antonio Veniero
- 63rd Michele Steno
- 64th Tommaso Mocenigo
- 65th Francesco Foscari
- 66th Pasqual Malipiero
- 67th Cristoforo Moro
- 68th Nicolo’ Tron
- 69th Nicolo’ Marcello
- 70th Pietro Mocenigo
- 71st Andrea Vendramin
-
Dogi Veneziani : Andrea Gritti foto da: www.istitutogritti.it 72nd Giovanni Mocenigo
- 73rd Marco Barbarigo
- 74th Agostino Barbarigo
- 75th Leonardo Loredano
- 76th Antonio Grimani
- 77th Andrea Gritti
- 78th Pietro Lando
- 79th Francesco Donato
- 80th Marc’Antonio Trevisan
- 81st Francesco Veniero
- 82nd Lorenzo Priuli
- 83rd Girolamo Priuli
- 84th Pietro Loredano
- 85th Alvise Mocenigo
- 86th Sebastiano Venier
- 87th Nicolo’ Da Ponte
- 88th Pasquale Cicogna
- 89th Marin Grimani
- 90th Leonardo’ Dona’
- 91st Marc’Antonio Memmo
- 92nd Giovanni Bembo
- 93rd Nicolo’ Dona’
- 94th Antonio Priuli
- 95th Francesco Contarini
- 96th Giovanni Cornaro
- 97th Nicolo’ Contarini
- 98th Francesco Erizzo
- 99th Francesco Molin
- 100th Carlo Contarini
- 101st Francesco Cornaro
- 102nd Bertuccio Valerio
- 103rd Giovanni Pesaro
- 104th Domenico Contarini
- 105th Nicolo’ Sagredo
- 106th Luigi Contarini
- 107th Marc’Antonio Giustiniano
- 108th Francesco Morosini
- 109th Silvestro Valier
- 110th Luigi Mocenigo
- 111th Giovanni Corner
- 112th Alvise Sebastiano Mocenigo
- 113th Carlo Ruzzini (Venezia, 11 Novembre 1653 – 5 Gennaio 1735)
- 114th Luigi Pisani
- 115th Pietro Grimani
- 116th Francesco Loredano
- 117th Marco Foscarini
- 118th Alvise Mocenigo
- 119th Paolo Renier
- 120th Lodovico Manin
I dogi veneziani dicono siano stati quindi 120, un numero molto elevato, ognuno di questi personaggi, ha dato o levato qualcosa a Venezia. Nel senso che questi dogi veneziani ebbero scopi diversi, molti si limitarono a servire rigorosamente e fedelmente la Repubblica, altri tentarono di sovvertirla, altri invece la reso una potenza, mentre alcuni la portarono lentamente al declino. Vedi anche la Storia del Palazzo Ducale, la residenza dei 120 Dogi.